Pink Himalayan salt, also known as Himalayan rock salt or Himalayan crystal salt, is a type of salt that is believed to originate from the Khewra Salt Mine in the Punjab region of Pakistan, near the Himalayas. The mine is estimated to be over 300 million years old, and it is believed that the salt deposits were formed from the evaporation of ancient bodies of water.
Il sale rosa dell’Himalaya deve il suo caratteristico colore rosa agli oligoelementi e al contenuto di ossido di ferro presenti nei cristalli di sale. Il sale viene in genere estratto a mano e lavorato al minimo per mantenere il suo contenuto minerale naturale, che gli conferisce il suo colore, la sua consistenza e i suoi presunti benefici per la salute unici.
L’uso del sale rosa dell’Himalaya ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi benefici per la salute percepiti e al profilo aromatico unico. Si dice che contenga oltre 80 oligoelementi, tra cui magnesio, potassio e calcio, che si ritiene forniscano vari benefici per la salute. Tuttavia, è importante notare che le quantità di questi oligoelementi nel sale rosa dell’Himalaya sono relativamente piccole e le indicazioni sulla salute ad essi associate non sono supportate da solide prove scientifiche.
Per quanto riguarda la quantità di sale rosa dell’Himalaya utilizzata all’anno, è difficile determinare una cifra esatta in quanto può variare notevolmente a seconda di fattori quali la domanda, la produzione e i modelli di utilizzo. Tuttavia, è considerato un sale speciale ed è generalmente utilizzato in quantità minori per cucinare, condire e come elemento decorativo in alcune applicazioni culinarie.
Alcuni degli usi più comuni del sale rosa dell’Himalaya includono:
- Scopi culinari: Il sale rosa dell’Himalaya viene utilizzato in cucina e nel condimento, proprio come il normale sale da cucina. Può essere utilizzato in varie ricette per aggiungere sapore ed esaltare il gusto del cibo.
- Sali da bagno: il sale rosa dell’Himalaya viene utilizzato anche come componente nei sali da bagno e negli scrub da bagno. Si ritiene che abbia proprietà terapeutiche e possa aiutare a rilassare i muscoli, disintossicare la pelle e promuovere un senso di benessere.
- Usi decorativi: il sale rosa dell “Himalaya è spesso utilizzato nelle lampade di sale decorative, che si ritiene rilascino ioni negativi quando riscaldate e abbiano potenziali benefici come il miglioramento della qualità dell” aria e la riduzione dello stress.
- Salute e benessere: alcune persone usano il sale rosa dell’Himalaya per i suoi potenziali benefici per la salute, come l’uso nelle lampade di sale o l’inalazione di aria salata nelle grotte di sale, che si ritiene abbia benefici per la salute respiratoria. Tuttavia, è importante notare che le prove scientifiche a sostegno di queste indicazioni sulla salute sono limitate.
Per scoprire come un produttore di sale rosa dell’Himalaya lavora il proprio sale, leggete questo caso di studio sui mulini a rulli MPE.